Teorema del Limite Centrale - (by Paolo Civardi)
Il Teorema del Limite Centrale è uno dei concetti fondamentali della statistica: afferma che, indipendentemente dalla distribuzione della popolazione, le medie di campioni casuali tendono a distribuirsi normalmente all’aumentare della dimensione del campione. Questo principio permette di stimare medie e deviazioni standard anche quando i dati completi non sono disponibili. Questo software sviluppato nel 1985 si rivolge a studenti, insegnanti e appassionati di statistica applicata. Pubblicato nel 1985 sulla rivista italiana TI99Newsoft a di Marzo.

Il software permette di derivare le medie campionarie da una popolazione, calcolandone la deviazione standard (o Errore Standard della media) e mostrando come, all’aumentare della dimensione del campione, la distribuzione delle medie tende a normalizzarsi, indipendentemente dalla distribuzione originale della popolazione. Il programma sottolinea anche le limitazione della metodologia: in particolare la poca accuratezza per campioni di piccola dimensione (inferiore a 15) e una stima approssimativa rispetto all’analisi completa dei dati originali.
Dopo l'avvio e una semplice schermata del titolo, il programma guiderà l’utente attraverso l’inserimento di una serie di valori, corrispondenti a valutazioni date da due fonti diverse.
Ciò che rendeva questo software interessante non era solo il calcolo matematico, ma anche l’approccio concettuale alla statistica applicata, in particolare ai piani di campionamento, ancora oggi alla base di molte procedure industriali e di controllo qualità. Il manuale stesso evidenziava il compromesso tra accuratezza e risorse: in altre parole, insegnava a bilanciare rischio e costo, concetto fondamentale anche nella gestione dei dati moderni.
Dal punto di vista storico, questo software è un esempio significativo di come negli anni ’80 si riuscisse a rendere comprensibili alcuni concetti teorici avanzati anche su hardware limitato, anticipando molte delle metodologie statistiche che oggi diamo per scontate.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 7 - Marzo 1985