Master Control Program -MCP- (by Marco Squintani)
Master Contrai Program è un software di archiviazione sviluppato per il TI-99/4A da Marco Squintani. Questo è pensato per gestire una raccolta di programmi su supporto magnetico (cassette). Un vero e proprio database personalizzabile, che consente di creare, aggiornare e consultare una libreria software con estrema flessibilità. Pubblicato nel 1985 sulla rivista italiana TI99Newsoft a di Marzo.

Dopo il classico RUN
, il programma presenterà una schermata nera con caratteri verdi, simulando lo stile dei vecchi terminali a fosfori verdi. L’utente è invitato a inserire un codice di accesso personale (fino a 93 caratteri), che rimarrà attivo per tutta la sessione. Arriverà quindi il menu principale con tre opzioni: Fine lavoro (con salvataggio su CS1 o CS2), Creazione schedario, Aggiornamento archivio.
Premendo il tasto 1
, si avvierà la creazione di un nuovo archivio. I dati verranno inseriti uno alla volta:
- Codice e nome dell’archivio (solo per il primo record)
- Nome del programma (alfanumerico)
- Genere (giochi, utilità-matematica, altro), selezionabile tramite combinazioni di tasti:
CTRL + ()
--> Giochi (giallo) CTRL + A
--> Scientifici (blu) CTRL + H
--> Altro (verde)
- Linguaggio di programmazione (Basic, Extended, ecc.)
- Autore
- Memoria occupata (in K)
- Numero della cassetta
- Lingua del software
- Costo totale
Una volta completata l’immissione, verrà generata una scheda riepilogativa. In caso di errore, sarà possibile correggere i dati rispondendo “N” alla domanda “VA BENE?” e risalire con il tasto '='
.
L’opzione 2
consente di modificare archivi esistenti. Dopo il caricamento dei dati, si accede a un sotto-menu con cinque scelte (vedi immagine in alto a sinistra).
Il programma gestisce fino a 100 schede, come indicato nella linea 460. È consigliabile mantenere un ordine logico ed evitare nomi duplicati. La lunghezza totale dei campi non deve superare i 128 caratteri.
Attenzione: interrompere il programma con un BREAK POINT comporta la perdita definitiva dei dati.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 7 - Marzo 1985