Avventura nel Calcolatore - (by Paolo Civardi)
Nel vasto universo delle avventure testuali degli anni ’80, poche riescono a coniugare immaginazione, didattica e interazione come Avventura nel Calcolatore. Ideata da Paolo Civardi per il mitico TI-99/4A, questa esperienza non è solo un gioco: è un’immersione nel pensiero computazionale, un viaggio dentro la logica stessa del calcolatore. Il gioco è stato distribuito all’interno della cassetta allegata al numero 8 della rivista italiana TI99Newsoft, pubblicata nel 1985.

Dopo il RUN inizierà subito il gioco presentandoci sullo schermo la stanza iniziale da dove si partirà nel viaggio all'interno del computer.
In seguito ad un errore della CPU, infatti, il computer invece di spegnersi ci trascina all'interno di esso tramite una forza invisibile. Il punto di partenza sarà all'interno della “sala tastiera”.
Il gameplay è basato su una struttura di puzzle logici e per avanzare nel gioco si dovranno comprendere e risolvere una serie di circuiti composti da porte logiche AND e OR.
Le regole sono:
- Porte
: richiedono che entrambi gli ingressi siano attivi. - Porte
: si attivano con almeno uno degli ingressi.
Questa meccanica trasforma il gioco in una vera e propria palestra mentale, dove ogni scelta è un passo verso la CPU guasta.
La mappa del gioco si articola in direzioni cardinali (N, S, E, W), e ogni porta sbloccata apre nuove vie. Ma attenzione: il computer tiene conto del numero di tentativi. Troppe mosse sbagliate e il giocatore rischia di rimanere intrappolato nel mondo elettronico. Il mondo interno del calcolatore è pieno di insidie: settori guasti del disco, percorsi ingannevoli, porte bloccate.
| Comandi da Tastiera |
| Nord | 'N' |
| Sud | 'S' |
| Ovest (sinistra) | 'W' |
| Est (destra) | 'E' |
Vengono introdotti i concetti di logica booleana, struttura dei circuiti e funzionamento interno del computer in modo narrativo e coinvolgente. È una lezione di informatica mascherata da avventura.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 8 - Aprile 1985