MiniCalc - (by Paolo Civardi)
In un’epoca in cui la parola “spreadsheet” evocava misteriosi tabelloni elettronici americani, il programma Minicalc rappresenta una solizione per avere un foglio di calcolo a casa propria sul TI-99/4A. Tratto dalla rivista Home Computer sotto il nome di SnapCalc, questo software scritto in Extended BASIC offre una soluzione semplice ma potente per gestire calcoli, contabilità e persino modelli statistici. Pur non essendo sofisticato come Visicalc, Lotus o Multiplan, Minicalc permette di trasformare il proprio computer in una vera e propria macchina decisionale. Pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft.

Con Minicalc sarà possibile assegnare a ogni riga una formula che verrà applicata a tutte le colonne della riga stessa. Ogni riga potrà avere un nome, potrà essere esclusa dalla stampa (utile per righe di calcolo intermedio), e si potrà definire il numero totale di colonne, oltre a stabilire una colonna dei totali.
All’avvio, sullo schermo apparirà la dicitura "nome riga" con un cursore bianco in attesa dell’assegnazione del nome. Il nome non è obbligatorio, ma se inserito può avere una lunghezza massima di nove caratteri — nomi più lunghi verranno troncati.
Tramite le frecce direzionali ci si potrà spostare con il cursore per inserire i dati numerici desiderati, con una lunghezza massima di sette caratteri (incluso il punto decimale). Ogni volta che si lascerà una cella, i dati verranno memorizzati e restando disponibili finché il computer rimarrà acceso; possono anche essere salvati su disco o cassetta.
Esiste anche una modalità logica accessibile tramite la combinazione di tasti (FCTN+7). In questa modalità si potranno definiscono le operazioni e le equazioni necessarie per ottenere i risultati finali. Sarà possibile: assegnare un nome logico al modello, definire l’intestazione, denominare le righe, stabilire la colonna dei totali, impostare l’ultima colonna utile.
Una volta entrati nel modo logico, la tabella sullo schermo scomparirà lasciando spazio al prompt '>' in fondo allo schermo.
Sia nella modalità tabella che nel modo Logico ci sono svariate combinazioni di tasti o comandi diretti che si possono usare.
Per chi volesse approfondire, tutte le istruzioni complete potranno essere trovate nelle pagine della rivista linkata di seguito.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP sia della versione Extended BASIC per Floppy Disk e Cassetta.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 8 - Aprile 1985