Gioco dell'Impiccato - (by Paolo Civardi)
Giochi come questo dell’Impiccato è come ritrovare una cartolina ingiallita tra le pagine di un vecchio libro di scuola. Non si tratta solo di pixel e codice: è il gusto di una sfida semplice, ironica, e sorprendentemente educativa, nata per intrattenere nei pomeriggi piovosi e capace ancora oggi di divertire.Venne distribuito all’interno della cassetta allegata al numero 10 della rivista italiana TI99Newsoft, pubblicata nel 1985.

C’è qualcosa di irresistibilmente nostalgico nel riscoprire i passatempi scolastici più semplici, quelli che ci hanno salvato da pomeriggi di grammatica latina e interrogazioni a sorpresa. Il gioco dell’impiccato, in questo senso, è un piccolo monumento alla resistenza studentesca. E nella sua versione per computer, pensata per il TI-99/4A, diventa un’esperienza che mescola ironia, tensione e un pizzico di sadismo da vecchio West.
Il meccanismo è semplice e spietato: bisogna indovinare il nome di una città italiana, conoscendo solo la prima e l’ultima lettera. I trattini intermedi non sono decorativi: indicano il numero esatto di lettere e diventano il campo di battaglia su cui si gioca la partita. Undici tentativi, nessuna pietà. Ogni errore porta un dettaglio in più alla macabra impiccagione, e le vocali sbagliate valgono doppio. Un sistema che non perdona, ma che diverte proprio per la sua crudezza da film western.
Il database iniziale comprende 82 province italiane, ma il gioco invita esplicitamente alla personalizzazione: basta modificare la variabile NP
e aggiornare i DATA
per trasformare il quiz in una sfida su città straniere, personaggi famosi o qualsiasi altra categoria vi venga in mente. Un invito alla creatività che rende il programma sorprendentemente flessibile e, perché no, educativo.
Il tono del gioco è leggero, quasi canzonatorio, ma sotto la superficie si nasconde una struttura ben pensata, che sfrutta al meglio le risorse limitate del TI-99/4A. È il tipo di software che non si prende troppo sul serio, ma che riesce comunque a coinvolgere, soprattutto nei giorni piovosi in cui la nostalgia prende il sopravvento.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 10 - Giugno 1985